IL FUNZIONAMENTO DEL POLO
Il funzionamento del Polo si avvale di alcune figure di riferimento interne all’Ateneo che operano in collaborazione con i referenti degli Istituti di Pena.
Il Comitato di Coordinamento, composto da:
una Delegata designata dalla Rettrice per le attività del Polo Penitenziario di Ateneo, attualmente la Prof. Maria Elena Magrin
i Referenti dei 14 Dipartimenti dell’Ateneo, designati dai Direttori di Dipartimento; fungono da punto di riferimento per i docenti dei Dipartimenti e per gli Agenti di rete operanti all’interno agli Istituti di Pena
A questi si affianca il Supporto Operativo composto da: una coordinatrice operativa, attualmente la Dott.ssa Gaia Pollastrini, una referente per il tutoraggio degli studenti detenuti, attualmente la Dott.ssa Xhevahire Hyka, e un supporto organizzativo ed amministrativo, attualmente la Dott.ssa Martina Ros.
I tutor, figura essenziale per la presa in carico degli studenti detenuti; ogni studente detenuto ha un tutor di riferimento che fa da tramite con il Polo Penitenziario d’Ateneo per le questioni di carattere generale, con i Referenti di Dipartimento per le questioni inerenti i corsi di laurea afferenti al Dipartimento stesso e con i singoli docenti per le problematiche inerenti gli insegnamenti previsti nel piano di studio dello studente.
I volontari del servizio civile, che si occupano di fornire agli studenti di Ateneo detenuti tutte le indicazioni necessarie durante il loro percorso universitario, reperendo i materiali didattici per la preparazione degli esami e implementando le azioni di diffusione delle iniziative realizzate dal Polo Penitenziario di Ateneo con lo scopo di coinvolgere l’intera comunità e creare un ponte tra il dentro e il fuori dal carcere.
Un Referente Amministrativo, il Dott. Kerman Licchiello.
I REFERENTI DI DIPARTIMENTO
DIPARTIMENTO
Giurisprudenza
Scienza dei Materiali
Psicologia
Sociologia e Ricerca Sociale
Scienze Umane per la Formazione
Fisica "Giuseppe Occhialini"
Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l'Economia
Economia, Metodi Quantitativi e Strategie d'Impresa
Matematica e Applicazioni
Informatica, Sistemistica e Comunicazione
Statistica e Metodi Quantitativi
Scienze dell'Ambiente e della Terra
Medicina e Chirurgia
Biotecnologie e Bioscienze
DELEGATO
Claudia Pecorella
Simona Binetti
Maria Elena Magrin
Ida Castiglioni
Francesca Oggionni
Federico Nati
Auretta Benedetti
Luca Mocarelli
Simone Borghesi
Davide Ciucci
Viviana Amati
Antonio Finizio, De Amicis Mattia
Clerici Massimo
Luca Campone
I TUTOR
Per informazioni scrivere a PoloPenitenziarioAteneo@unimib.it, oppure contattare i referenti di dipartimento.